da VITA TRENTINA: il 5 giugno, grande preghiera diocesana in diretta streaming

5 giugno, alle 20:30, grande preghiera diocesana a conclusione dell’anno pastorale segnato dal Coronavirus

Una conclusione speciale per un anno pastorale certamente particolare, metà del quale trascorso nelle restrizioni della quarantena. La Chiesa trentina intende ritrovarsi in preghiera nella forma a distanza attraverso lo streaming per condividere un momento di chiusura delle attività: la proposta – da segnare sull’agenda di tutte le comunità – è per la serata di venerdì 5 giugno alle ore 20.30.
E’ l’arcivescovo Lauro a chiamare a raccolta le comunità cristiane su tutto il territorio diocesano per recitare – in diretta streaming sui portali diocesani (diocesitn.it e vitatrentina.it) la preghiera del rosario. Sarà un’”Ave Maria” collettiva per esprimere a Dio un ringraziamento per aver accompagnato questa stagione così particolare per tutta l’umanità. Anche la Chiesa trentina, come tutti gli altri ambiti della vita civile, ha dovuto ripensarsi in questi ultimi mesi per continuare la propria attività pastorale in modo molto diverso, cercando strade alternative di presenza – spesso grazie alla tecnologia digitale – nelle vite in quarantena.

Una grande e unanime preghiera a conclusione dell’anno pastorale, segnato in modo indelebile, nella parte finale, dall’emergenza Coronavirus.

Nella recita del rosario saranno coinvolte voci rappresentative di vari ambiti della vita (in particolare quelli più sotto pressione nell’emergenza)  e dell’attività pastorale: mondo della salute e del lavoro, ammalati e anziani, giovani, famiglie, movimenti e associazioni.

L’appuntamento del 5 giugno vorrebbe almeno in parte sostituirsi al consueto pellegrinaggio dei giovani da Trento al santuario di Montagnaga (solitamente programmato l’1  e 2 giugno) e al pellegrinaggio diocesano sempre al santuario mariano, appuntamenti entrambi cancellati per l’emergenza.